Il manuale di graphic design del Nazismo
Il libro di cui vedete sopra la copertina è il Organizationsbuch der NSDAP, il manuale ufficiale di graphic design del partito nazista tedesco. Pubblicato nel 1936, con successive edizioni annuali,...
View ArticleLa politica nel mondo di Harry Potter
21 volumi dedicati a critiche e studi approfonditi dell’universo potteriano, almeno 17 tesi di dottorato e 7 di master sono state dedicate all’argomento In questi giorni esce nelle sale di tutti i...
View ArticleLa T-Shirt Criptata
Niente politica sulla lega e bla bla bla. Ma oggi non posso trattenermi. Gera, Germania, “allegra” cittadina che ha ospitato giorni fa il festival di estrema destra ‘Rock for Germany’, organizzato da...
View ArticleWernher von Braun
Die Rakete zu den Planetenräumen Wernher nacque il 23 marzo 1912 a Wirsitz, allora in Prussia oggi in Polonia. I von Braun erano un’antica famiglia nobile prussiana. Nobili che però mancavano di...
View ArticleHellsing
The bird of Hermes is my name eating my wings to make me tame. Due semplici parole per descrivere quest’ opera: una bomba. Come sempre, un pò di storia. Hellsing nasce come manga...
View ArticleKristallnacht, la Notte dei cristalli
È passato qualche giorno dalla commemorazione, ma quella del 9-10 novembre 1938 fu la notte in cui si capì che il destino degli ebrei in Germania era segnato. Quelli che lo compresero, e riuscirono a...
View ArticlePunto e croce con sorpresa
Il maggiore Alexis Casdagli fu prigioniero di guerra in un campo tedesco dal 1941 al 1945. Dopo 6 mesi trascorsi nel campo gli fu regalato un pezzo di tela da un altro prigioniero e cominciò a...
View ArticleL’indottrinamento dei bambini durante i totalitarismi
- Mi sono armato da solo: con la spada, il fucile, una mitragliatrice sulle spalle e mezzo litro di gas asfissiante nella borraccia. – E che cosa intendete fare? – Appena vedo il Negus, lo servo a...
View ArticleMissive da Zonderwater
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale il Sudafrica, schierato con la Gran Bretagna, si trovò contrapposto all’Italia. Oltre a mettere a disposizione le proprie Forze Armate, il Sudafrica si rese...
View ArticleWunderWaffen: il Fieseler 103
Parliamo di una WunderWaffe tra le più famose. Se il nome nel titolo non vi ricorda nulla, una sigla dirà tutto: V1. Mostra Approfondimento ∨ Ci furono anche WunderWaffen terrestri e marine, ad...
View ArticleLe Avventure della F.I.G.A. – 1944 (Parte I)
Esistono persone in grado di far perdere persino una guerra alla propria madrepatria per denaro? E non parliamo di semplici Mercenari, parliamo di vere e proprie carogne! Siamo in una calda giornata...
View ArticleLe Avventure della F.I.G.A. – 1944 (Parte II)
Esistono persone in grado di far perdere persino una guerra alla propria madrepatria per denaro? E non parliamo di semplici Mercenari, parliamo di vere e proprie carogne! Siamo in una calda giornata...
View ArticleIl problema Spinoza di Irvin D. Yalom
Anno nuovo, appuntamento col Nerd Book Club di sempre! Iniziamo bene il 2016 con un libro tanto interessante quanto particolare: Il problema Spinoza di Irvin D. Yalom, edito Neri Pozza. Estonia, 1910....
View ArticleSpiritismo, Esoterismo, Occultismo: Da Blavatsky a Hitler
Visto l’interesse scatenato dall’articolo di Lughi Maimato e Lugg hanno deciso di Giacobeggiare un po’ sulle stranezze per cui i nazisti andavano pazzi. L’articolo parte da lontano e si allarga su...
View ArticleIl treno d’oro nazista
Sono passati ormai un paio d’anni dalle ultime notizie sul famigerato treno d’oro dei nazisti, ma come ogni cosa “un sacco bella” tarda a venire alla luce. Che sia una bufala? Si. Ma la storia è bella...
View ArticleIl Trono Del Re Live: Magneto Testamento and much more
Come ogni lunedì, è tempo di fumetti e de Il Trono del Re Live su Lega Nerd. A due giorni dalla giornata della memoria Zeth Castle approfondisce il bellissimo Magneto: Testamento, capolavoro Marvel di...
View ArticleLa Mia Cosa Preferita Sono I Mostri
Ci sono storie talmente importanti e incredibili che meriterebbero di essere raccontate a tutti. E da queste storie, come per destino, ogni tanto, nascono dei libri così belli che sarebbe un delitto...
View ArticleJojo Rabbit: la Germania nazista di Waititi tra satira, dramma e contrasti
Tra i film più chiacchierati degli ultimi mesi spicca senza dubbio Jojo Rabbit, film diretto, scritto e interpretato da Taika Waititi – regista di Thor: Ragnarok – che mette in piedi una visione...
View ArticleJoker odia il nazismo: ecco il fumetto in cui il villain si confessa
Ecco la vignetta dell’albo numero 4 di Injustice: Year Zero in cui il Joker dichiara di essere un oppositore al nazismo. Joker sarà pure un pagliaccio criminale, il villain per eccellenza di Batman,...
View Article